Medical Excellence TV Canale 86 del digitale terrestre
  • Home
  • Diretta TV
  • Chi siamo
    • Comitato scientifico
  • Contattaci
  • Dove siamo
  • ···
    • 0
      • Ancora nessun video!

        Clicca su "Guarda in seguito" per inserire i video qui

        • Facebook
        • YouTube
        • Twitter
        • Linkedin
        • Instagram
    Medical Excellence TV Canale 86 del digitale terrestre
    • Home
    • Diretta TV
    • Chi siamo
      • Comitato scientifico
    • Contattaci
    • Dove siamo
    • ···
      • 0
        • Ancora nessun video!

          Clicca su "Guarda in seguito" per inserire i video qui

          • Facebook
          • YouTube
          • Twitter
          • Linkedin
          • Instagram
      Medical Excellence TV
      • 0
        • Ancora nessun video!

          Clicca su "Guarda in seguito" per inserire i video qui

      • Home
      • Diretta TV
      • Chi siamo
        • Comitato scientifico
      • Contattaci
      • Dove siamo
      Precedente A Milano il Drive Through per tamponi SARS-CoV-2 più grande d’Italia
      Successivo Ingegneri Clinici: Umberto Nocco è il nuovo Presidente di AIIC
      Medical News

      Covid, Miani-Rossi: “Incentivare didattica a distanza per ridurre i contagi”

      13 Novembre 2020
      3 min read
      Aggiungi un commento
       
      FacebookTwitterLinkedInWhatsAppEmail
      Nota congiunta dei Presidenti di SIMA (Società Italiana di Medicina Ambientale) e OMCeOMI (Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Milano).
      “Garantire supporto economico e gestionale a tutte le famiglie che intendono avvalersi della didattica a distanza, anche per proteggere meglio il personale sanitario”.

      Milano, 13 Novembre 2020

      “In considerazione dell’attuale e ineluttabile stato di emergenza sanitaria, giacchè dichiarato e prorogato fino al 31 gennaio pv dal Consiglio dei Ministri, nonché della pressione esponenziale che grava su ogni forma di servizio pubblico e privato di area sanitaria, riteniamo che il rischio derivante dai contagi interscolastici finirà – in un tempo relativamente imminente – per produrre gravi effetti sulla disponibilità di risorse umane sia nell’ambito della sanità territoriale (per l’immensa mole di tracciamenti generata da ogni caso di positività in classe) che ospedaliera”. È quanto si legge in una nota congiunta dei Presidenti di SIMA (Società Italiana di Medicina Ambientale) e OMCeOMI (Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Milano), Alessandro Miani e Roberto Carlo Rossi.

      “Con questo spirito di responsabilità e abnegazione – al fine di non sottrarre preziose risorse umane alla sanità per eventuali quarantene o isolamenti precauzionali – chiediamo che ai figli in età scolare del personale sanitario, a vario titolo impegnato in questa lotta contro il tempo e le difficoltà della pandemia (medici, scienziati, farmacisti, biologi, infermieri, OSS, forze dell’ordine etc), possa essere garantita la DAD come opzione didattica e, laddove necessario, fornire il supporto economico e gestionale per assicurarne la fruizione”, proseguono Miani e Rossi.

      “Lo stesso tipo di supporto va garantito a tutte le famiglie che intendono avvalersi della DAD esercitando un diritto pre-esistente e costituzionalmente garantito di non mandare i propri figli a scuola per proteggerne la salute nel bel mezzo di una emergenza sanitaria dichiarata, in cui l’utilizzo continuativo di mascherine in aula viene adottato quale unica misura di sicurezza ed imposto a bambini di 6-11 anni. A tal proposito – si legge ancora nella nota congiunta – ricordiamo che negli altri Paesi europei, di cui si vuole seguire l’esempio con la decisione di mantenere le nostre scuole primarie aperte, si è chiusa ogni altra attività che non siano scuole ed università (mantenendo quindi aperte anche scuole secondarie e atenei), riducendo in tal modo la possibilità di contagio. Prendiamo atto che l’Italia ha compiuto altre scelte legate all’emergenza sociale (in sovrapposizione all’emergenza sanitaria) che conseguirebbe alla chiusura delle attività economiche ed alla preclusione della frequenza scolastica ai più piccoli (che non possono gestirsi in autonomia a casa), ma tali scelte non possono ledere il diritto alla sicurezza e alla salute dei nuclei familiari degli operatori sanitari e dei cittadini tutti”.

      alessandro miani biologo consiglio dei ministri coronavirus didattica a distanza forze dell'ordine infermieristica medico milano omceo milano operatore socio sanitario ordine dei medici roberto carlo rossi scienziato scuola sicurezza sima teledidattica

      Potrebbe piacerti anche

      Medical News

      Covid e vaccini, Bambino Gesù: la pandemia si combatte anche sul web

      26 Febbraio 2021
      4 min read
      Medical News

      Chiesi Italia al fianco della Comunità dei malati rari: nasce il portale Malattierarealcentro.it

      25 Febbraio 2021
      6 min read
      Video
      Medical News

      Covid, al Policlinico di Catania il vaccinato più anziano: 105 anni

      25 Febbraio 2021
      2 min read

      Aggiungi un commento

      Annulla risposta

      Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

      Diretta TV – Canale 86 dgtv

      Pubblicità

      Categorie

      • Dove Curarsi347
      • Eccellenze755
      • Estetica e benessere151
      • Medical News2371
      • Medici in prima linea653
      • Prima Pagina Salute331
      • Tam Tam26
      • Innovazione4
      • La Maglia Della Salute3
      • MedEx News4

      Seguici sui Social

      • facebook
      • youtube
      • twitter
      • linkedin
      • instagram

      MEDICALEXCELLENCE.TV
      è un portale del gruppo MEDIAEGO
      Tutti i diritti sono riservati
      Testata giornalistica online
      Registrazione Tribunale di Siracusa n. 10/2011
      Direttore Responsabile: Carmela Tarantello
      MEDIAEGO SRL C.F. e P.IVA 01733170896

      Per saperne di più

      I più visti

      Diretta TV – Canale 86 del digitale terrestre

      9.418 Visualizzazioni

      Protesi del ginocchio, operati e subito in piedi. Dott. Nicola Marzano

      4.724 Visualizzazioni

      Ossigeno Ozono Terapia nel trattamento del Covid-19

      4.031 Visualizzazioni

      I più commentati

      Diretta TV – Canale 86 del digitale terrestre

      19 commenti

      Medici in prima linea ai tempi del coronavirus: l’epidemia e il mare

      3 commenti

      Ossigeno Ozono Terapia nel trattamento del Covid-19

      2 commenti

      Copyright © 2021. Created by Antonio Lucchesi.