Continua il viaggio di Medical Excellence TV tra i Dipartimenti dell’Arnas Garibaldi di Catania. In questa trasmissione vi facciamo conoscere tutto quello che ruota intorno al complesso mondo delle emergenze-urgenze.
Un centro all’avanguardia, pensato per rispondere in maniera efficiente, tempestiva e multidisciplinare alle emergenze sanitarie più complesse. È il nuovo Centro di Emergenza-Urgenzarealizzato all’interno dell’ospedale Garibaldi di Catania, un’opera architettonica e tecnologica di ultima generazione, frutto della collaborazione tra progettisti, clinici e direzione strategica.
Il nuovo edificio si articola su quattro livelli, ciascuno progettato con una precisa funzione sanitaria. Al primo livello, una moderna camera calda garantisce l’accesso diretto dei mezzi di soccorso e la gestione rapida dei pazienti critici. Presente anche una angio-TAC, uno strumento di diagnostica avanzata che consente di individuare immediatamente traumi, emorragie o ischemie cerebrali.
Salendo al secondo piano, si accede alla sala operatoria del trauma center, dotata di tutte le attrezzature necessarie per intervenire in situazioni estreme. Una scelta strutturale che consente il passaggio diretto del paziente dalla TAC al tavolo operatorio, riducendo drasticamente i tempi di intervento.
Il terzo livello ospita una terapia intensiva da 20 posti letto e una terapia semi-intensiva da 12, entrambe pensate per garantire un’elevata continuità assistenziale. Gli ambienti sono dotati di tecnologie che consentono monitoraggi costanti e interventi multidisciplinari in tempo reale.
Al quarto e ultimo piano, una vera novità per il territorio: una zona di biocontenimento con 5 posti letto, dedicata alla gestione di pazienti infettivi ad alta pericolosità, come nel caso di virus emergenti o pandemie. Tutto il sistema è stato pensato per lavorare in sicurezza, senza compromettere l’operatività del resto della struttura.
Il direttore del dipartimento, il dottor Giovanni Ciampi ci introduce in questo contesto pieno di soddisfazione. Infatti il suo dipartimento è stato in grado di arrivare alla cifra di ben 50.000 prestazioni in quest’ultimo anno e 1000 interventi l’anno in urgenza.
La nuova struttura del Garibaldi Catania si propone quindi come un modello per l’intero Sud Italia, non solo per l’efficienza dei percorsi clinici, ma anche per l’approccio integrato che coinvolge tutte le figure sanitarie.
Catania: Dipartimento Oncologico ARNAS Garibaldi
Arnas Garibaldi di Catania: Dipartimento Materno Infantile
Arnas Garibaldi di Catania: Dipartimento delle Chirurgie
Aggiungi un commento