L’Assessorato regionale alla Salute – Regione Siciliana, in collaborazione con il Policlinico di Catania ed i suoi esperti informatici del Centro Servizi Multimediali, ha realizzato una dashboard interattiva dedicata alla sorveglianza delle resistenze batteriche.
Si tratta di una piattaforma, disponibile sul portale regionale Qualità Sicilia SSR, che consente ai fruitori di consultare i dati su diversi profili di antibiotico-resistenza dei principali microrganismi “alert” e del contesto epidemiologico locale attraverso la lettura dei database degli Ospedali.
[…] L’antibiotico-resistenza (AMR) si conferma una delle principali minacce per la salute pubblica a livello globale. Lo ha rimarcato pochi giorni fa il G7 Salute di Bari e lo ribadiscono gli oltre mille infettivologi riuniti a Napoli per il XXIII Congresso della Società Italiana di Malattie Infettive e Tropicali, dove i vari studi presentati in proposito evidenziano il peso di questo fenomeno in Italia, con i dati del progetto Resistimit che sottolineano in maniera concreta il rischio di mortalità per questi microrganismi resistenti agli antibiotici. Un quadro in cui la regione Campania presenta numeri più allarmanti della media nazionale. […]
[…] l’attenzione sui dati nazionali AIFA che sottolineano come in Italia sia registrata la maggiore resistenza ai batteri rispetto all’Europa (con 200 mila pazienti l’anno colpiti da batteri resistenti), causa di 11 […]