I tumori del cavo orale rappresentano l’8% di tutti i tumori maligni e si presentano con maggiore prevalenza nel sesso maschile. Sono tumori che costituiscono un vero e proprio problema clinico sociale, il cui costo è ancora sottostimato. I fattori di rischio, nella maggior parte dei casi, sono il fumo, l’alcol e alcuni virus.
Spesso sono neoplasie asintomatiche o non vengono subito riconosciute. Da qui la necessità di confrontarsi tra specialisti, medici di medicina generale e odontoiatri per cercare di accelerare la diagnosi.
Il G.O.Te.C. (Gruppo Oncologico Testa Collo) costituito nel 2015 nell’Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico Paolo Giaccone di Palermo rappresenta un esempio di interdisciplinarietà, e per tale motivo si sono programmati più incontri per la condivisione di un percorso che metta a disposizione la propria esperienza con il focus sul tumore del cavo orale per condividere con i medici di base, gli odontoiatri e gli specialisti del territorio le attuali linee guida e trattamento con l’obiettivo di ridurre l’emigrazione sanitaria.
Aggiungi un commento