Grazie al Community Grants Program, Gilead Sciences donerà fino a 20mila euro per ciascun progetto che verrà presentato da Organizzazioni e Associazioni del Terzo Settore per la realizzazione di iniziative a sostegno di specifiche attività nel contesto dell’emergenza sanitaria in atto
Milano, 20 Aprile 2020
Al via dal 9 aprile il Community Grants Program, il progetto di Gilead Sciences dedicato al sostegno delle Organizzazioni no profit italiane impegnate nell’attuale emergenza sanitaria, attraverso il finanziamento di iniziative e progetti per un importo complessivo pari a 500.000 euro.
La diffusione dell’epidemia sta causando seri problemi alle Organizzazioni del Terzo Settore, non solo limitandone la normale attività ma creando anche nuovi bisogni a cui con difficoltà stanno cercando di far fronte.
Le associazioni che operano per la tutela dei pazienti così come le organizzazioni impegnate a favore delle popolazioni più vulnerabili si trovano in questo momento a far fronte ad un temporaneo “black out” che potrebbe mettere a serio rischio le persone di cui si prendono cura.
Gilead Sciences, grazie al Community Grants Program, donerà fino a 20mila euro per ciascun progetto che verrà presentato da Organizzazioni e Associazioni del Terzo Settore per la realizzazione di iniziative a sostegno di specifiche attività nel contesto dell’emergenza sanitaria in atto.
L’assegnazione delle donazioni avverrà sulla base di tre criteri: fattibilità, impatto dell’Associazione richiedente nell’ambito dell’attività svolta, equa distribuzione geografica.
Il Bando per partecipare al Community Grants Program, sarà aperto fino al 30 aprile 2020 e potranno partecipare Organizzazioni no profit costituite in data anteriore al 1° gennaio 2019, con scopo statutario ed effettiva attività prevalente la tutela delle Persone Fragili, Persone affette da HIV, Patologie del Fegato e Patologie Oncoematologiche.
L’accesso al programma è possibile attraverso la piattaforma web www.communityaward.it , dove il 15 maggio, verrà poi pubblicato l’elenco delle Organizzazioni assegnatarie delle singole donazioni.
Il Community Grants Program rientra nell’ambito dell’impegno assunto da Gilead Sciences a livello globale per fronteggiare la pandemia da Covid-19. In Italia, Gilead si è inoltre impegnata donando 1,5 milioni di euro a favore della Protezione Civile per l’acquisto di materiali e attrezzature destinati alle strutture ospedaliere impegnate nel fronteggiare l’epidemia.
“Le organizzazioni no profit sono realtà fondamentali per l’assistenza alle persone più vulnerabili siano esse malate o socialmente svantaggiate – afferma Valentino Confalone, Vice President e General Manager di Gilead Sciences Italia – Non devono essere lasciate sole in un momento così difficile durante il quale la loro sopravvivenza potrebbe essere a rischio. Con il Community Grants Program vogliamo fare la nostra parte perchè ciò non succeda.”
Per consultare il Programma e conoscere le modalità di partecipazione: www.communityaward.it
Informazioni su Gilead Sciences
Gilead Sciences è una società biofarmaceutica basata sulla ricerca e impegnata nella scoperta, sviluppo e commercializzazione di farmaci innovativi per patologie molto gravi che ancora affliggono l’umanità. Le aree terapeutiche sulle quali ci concentriamo comprendono HIV/AIDS, malattie epatiche, ematologia e oncologia, malattie infiammatorie e respiratorie. Gilead è presente in Italia dal 2000 e collabora attivamente con i partner istituzionali, scientifici, accademici, industriali e delle comunità locali per sviluppare e rendere disponibili le terapie ai pazienti italiani.

Aggiungi un commento