Medical Excellence TV Il network di salute e benessere
  • Chi siamo
    • Comitato scientifico
  • Contattaci
  • Dove siamo
  • Categorie
    • Biotecnologie News
    • Dove Curarsi
    • Eccellenze
    • Estetica e benessere
    • La Maglia Della Salute
    • MedEx News
    • Medical News
    • Prima Pagina Salute
    • Salute Pubblica
    • Tam Tam
  • ···
    • 0
      • Ancora nessun video!

        Clicca su "Guarda in seguito" per inserire i video qui

        • Linkedin
        • Facebook
        • YouTube
        • Twitter
        • Instagram
    Medical Excellence TV Il network di salute e benessere
    • Chi siamo
      • Comitato scientifico
    • Contattaci
    • Dove siamo
    • Categorie
      • Biotecnologie News
      • Dove Curarsi
      • Eccellenze
      • Estetica e benessere
      • La Maglia Della Salute
      • MedEx News
      • Medical News
      • Prima Pagina Salute
      • Salute Pubblica
      • Tam Tam
    • ···
      • 0
        • Ancora nessun video!

          Clicca su "Guarda in seguito" per inserire i video qui

          • Linkedin
          • Facebook
          • YouTube
          • Twitter
          • Instagram
      Medical Excellence TV
      • 0
        • Ancora nessun video!

          Clicca su "Guarda in seguito" per inserire i video qui

      • Chi siamo
        • Comitato scientifico
      • Contattaci
      • Dove siamo
      • Categorie
        • Biotecnologie News
        • Dove Curarsi
        • Eccellenze
        • Estetica e benessere
        • La Maglia Della Salute
        • MedEx News
        • Medical News
        • Prima Pagina Salute
        • Salute Pubblica
        • Tam Tam
       
      Home » Coronavirus. Arriva il decalogo SIPPS con le idee gioco per bambini
      Medici in prima linea

      Coronavirus. Arriva il decalogo SIPPS con le idee gioco per bambini

      19 Marzo 2020
      4 min read
      Giuseppe Di Mauro
      FacebookXLinkedInWhatsAppEmail
      Giuseppe Di Mauro, Presidente Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale: "Vicini a famiglie con messaggi positivi"

      Roma, 19 Marzo 2020

      Balli, canti e molta fantasia. Sono questi alcuni dei consigli proposti in un decalogo, realizzato dalla Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale (SIPPS), e rivolto alle famiglie per giocare con i loro bambini in questi momenti di disagio. Giochi proposti e condivisi dai genitori che hanno un valore inestimabile, sia a livello cognitivo che emotivo.

      “I dieci consigli della Sipps possono essere inviati dai pediatri anche tramite un WhatsApp, per essere vicini alle famiglie con messaggi positivi e non solo con raccomandazioni e divieti“, spiega il Presidente Giuseppe Di Mauro.

      Il testo è stato curato dal pediatra Leo Venturelli, dalla psicologa e psicomotricista Maria Grazia Cornelli e dalla logopedista Michela Maddalena Capasso.

      ECCO IL DECALOGO ‘GIOCHIAMO INSIEME?’ #iorestoacasa:

      “Facile a dirsi, è un obbligo per molte famiglie, ma anche un impegno per genitori per intrattenere i propri figli. Ai tempi del Coronavirus bisogna fare di necessità virtù e qualche consiglio per i bambini sotto i 6 anni, (ma vanno bene anche per i più grandicelli) è utile averlo. Con risorse limitate – sottolinea la SIPPS – con fantasia e un pizzico di buona volontà i genitori possono attuare un programma della giornata utile a stimolare i bambini nel loro sviluppo e a non farli annoiare“. Anche i Pediatri della SIPPS, affiancati da figure professionali come psicomotriciste e logopediste scendono in campo per fornire qualche utile consiglio:

      1. Giochiamo a scoprire come farci aiutare dai bambini nelle situazioni quotidiane? (Il tempo passato vicino ai genitori ad imitarli è un ottimo sistema di apprendimento cognitivo ed emotivo: si favorisce la motricità fine, quella generale e la relazione interpersonale).

      2. Giochiamo ad insegnare ai bambini a vestirsi? (Solitamente è nell’autonomia personale che noi genitori, ci sostituiamo ai nostri bambini. Possiamo riscoprire i passaggi insieme a loro, giorno dopo giorno).

      3. Giochiamo a condividere le attività di cucina? (Preparare una polpetta, spremere un’arancia, tagliare una banana od un uovo sodo a pezzetti: pensiamo che soddisfazione avranno i bambini nel mangiare o bere qualcosa preparato da loro stessi!)

      4. Giochiamo ad infilare, ad usare mollette, a raggruppare oggetti? (L’apprendimento dei primi concetti matematici come l’addizione o la sottrazione diventano facili come un gioco, appunto, se si confezionano mucchietti di oggetti simili, come maccheroncini di pasta da infilare per costruire collane, braccialetti da regalare , oppure frutti di stagione da mettere in cestini).

      5. Giochiamo a fare nodi, nastri, fiocchi? (Bastano semplici stringhe colorate, si può iniziare con le scarpe non ancora calzate, per passare alle scarpe da ginnastica).

      6. Giochiamo con la palla, palline di carta, con la corda? (Sono giochi che implicano il rapporto collaborativo tra persone, siano due o più fratelli, siano genitore e figlio: stimoliamo il movimento armonico, la socializzazione, la consapevolezza dell’ambiente circostante. Se siamo in appartamento con vicini che potrebbero essere disturbati, confezioniamo insieme una palla di carta incerottata con lo scotch: farà meno rumore).

      7. Leggiamo loro storie drammatizzandole e costruendole? (Proviamo ad usare sfumature e cadenze diverse per i diversi personaggi, per rendere più fantastica e coinvolgente l’atmosfera. Proviamo a non leggere in fretta).

      8. Utilizziamo scatole di cartone di diverse dimensioni? (Proviamo a costruire casette, automobili, aeroplani, spade, corazze, elmi. Bastano forbici, nastro adesivo, colla per arrivare a confezionare una automobile o una astronave in cui sedersi per far finta di trasformarsi in piloti, astronauti, cavalieri e principesse).

      9. Aiutiamoli a danzare, ballare ascoltando musica con noi? (Il movimento, la danza, imitando i passi della mamma e del papà, li stimolerà ad essere armoniosi).

      10. Aiutiamoli a cantare, singolarmente e con noi? (Ascoltare e ascoltarsi, imparare piccole canzoncine, scoprire le rime, riprodurle insieme, aiuta anche a riprodurre bene i singoli suoni delle parole).

      coronavirus decalogo emergenza epidemiologia giuseppe di mauro infettivologia infezione malattie infettive pediatria prevenzione roma SIPPS Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale virus

      Potrebbe piacerti anche

      Video
      Dove Curarsi, Eccellenze, Medici in prima linea

      IOM: Interventistica Spinale mini invasiva

      24 Febbraio 2025
      1 min read
      Video
      Medici in prima linea

      I tipi di interventi mininvasivi di artroprotesi al ginocchio

      19 Gennaio 2025
      1 min read
      Video
      Medici in prima linea

      Protesi all’anca: nuove tecnologie per un recupero rapido e duraturo

      4 Novembre 2024
      1 min read

      Aggiungi un commento

      Annulla risposta

      Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

      Canali 15 del DGTV in Sicilia

      Pubblicità

      Seguici sui Social

      • facebook
      • youtube
      • linkedin
      • instagram
       

      MEDICALEXCELLENCE.TV
      è un portale del gruppo MEDIAEGO
      Tutti i diritti sono riservati
      Testata giornalistica online
      Registrazione Tribunale di Siracusa n. 10/2011
      Direttore Responsabile: Valeria Maglia
      MEDIAEGO SRL C.F. e P.IVA 01733170896

      Per saperne di più

      Copyright © 2025. Created by Antonio Lucchesi.