Home » ASP Ragusa e ISS insieme per lo studio sul Long Covid

L’ASP di Ragusa e l’Istituto Superiore di Sanità (ISS) hanno siglato un accordo di collaborazione scientifica nell’ambito del progetto CCM 2021, focalizzato sull’analisi e le strategie di risposta agli effetti a lungo termine dell’infezione da Covid-19, conosciuto come Long Covid. Il protocollo, legato all’Obiettivo 4 del programma coordinato a livello nazionale dal Prof. Graziano Onder dell’ISS, mira a monitorare nel tempo lo stato di salute e l’utilizzo dei servizi sanitari da parte dei pazienti colpiti dal Long Covid.

Il Presidio Ospedaliero Giovanni Paolo II è stato selezionato come uno dei sette centri in Sicilia aderenti all’attività di sorveglianza, in grado di garantire i requisiti necessari. La responsabile scientifica del progetto è la dottoressa Maria Antonietta Di Rosolini, direttrice dell’U.O.S.D. Malattie Infettive dell’ASP di Ragusa. Secondo la dottoressa Di Rosolini, il Covid-19 può manifestare sintomi prolungati e persistenti, come insufficienza respiratoria, stanchezza, vertigini o depressione, che caratterizzano il Long Covid, una condizione che può protrarsi anche per un anno dopo l’infezione acuta.

Lo studio, approvato dal Comitato Etico Nazionale e dal Comitato Etico Catania 1, prevede la raccolta di dati retrospettivi su almeno il 20% dei pazienti seguiti in ciascun centro nel periodo considerato, attraverso una specifica form che raccoglie informazioni sulla storia clinica, sulle malattie pregresse, sugli esami eseguiti e sulle condizioni attuali dei pazienti affetti da Long Covid. Il progetto, della durata di 18 mesi, si propone di comprendere meglio l’entità del problema e di sviluppare un sistema di sorveglianza nazionale.

Secondo la dottoressa Di Rosolini, a Ragusa sono stati identificati 64 casi di Long Covid fino al 25 ottobre, corrispondenti al 6-7% dei pazienti gestiti dall’inizio della pandemia. Tuttavia, questa cifra potrebbe essere sottostimata o sovrastimata, e lo studio consentirà di chiarire questa situazione.

Aggiungi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pubblicità

Canali 15 e 81 del DGTV in Sicilia

Pubblicità