Eliminare entro il 2030 HIV e Epatite C. Decisori politici e amministratori locali insieme a Società Scientifiche e Associazioni Pazienti per illustrare e rafforzare...
Autore -Valeria Vasile
La teleassistenza può integrare e non sostituire la visita in presenza, ma prima bisogna individuare la popolazione che può essere avviata a percorsi da remoto. In una...
Giornata Mondiale della Sclerosi Multipla, 30 maggio 2021. La Società Italiana di Neurologia si sofferma sulla relazione tra questa patologia e il Covid-19. Sembra ormai...
A Palermo oltre mille maturandi si sono sottoposti al vaccino anti-Covid. L’assessore regionale all’Istruzione, Roberto Lagalla, ha fatto visita all’hub vaccinale...
Amiloidosi: accordo tra le fondazioni Pisana per la Scienza e Monasterio
La Fondazione Pisana per la Scienza onlus e la Fondazione Monasterio siglano una convenzione per dar vita a un laboratorio congiunto per lo studio delle amiloidosi. La...
Melanoma e tumori della pelle: al via nuovo appuntamento per un’estate protetta, in collaborazione con APaIM. Sabato 5 Giugno dalle 9:00 alle 13:00 screening cutaneo...
Vaccino Janssen: le società scientifiche SIFO e SIFAP hanno richiesto ad AIFA di voler autorizzare l’impiego della quantità residuale per l’erogazione di una sesta dose...
Tumore cerebrale: intervento con occhiali 3D al Policlinico Giaccone di Palermo
Interventi sempre più innovativi alla neurochirurgia dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico Giaccone di Palermo. Nei giorni scorsi è tornata a casa...
L'ambulatorio neurologico dedicato ai disturbi post Covid dell'Ospedale di Circolo di Varese sarà attivo dal 7 giugno 2021
Impatto emotivo del Covid su popolazione e lavoratori. Incontro scientifico dell’Accademia di Medicina di Torino
L’Impatto emotivo del Covid sulla popolazione e sui lavoratori. Se ne parlerà martedì 8 giugno durante una riunione scientifica organizzata dall’Accademia di...