Gennaro Ciliberto, Direttore scientifico dell’Istituto Nazionale Tumori Regina Elena (IRE) e Presidente della Federazione Italiana Scienze della Vita...
Categoria -Eccellenze
Milano, test sierologici per la ricerca di anticorpi neutralizzanti Covid-19 per i dipendenti ASST e tamponi drive-in per i pazienti
Al via programma di screening sui dipendenti dell’ASST Santi Paolo e Carlo per capire se si è entrati in contatto con il virus e tamponi drive...
Il Covid-19 non ferma l’impegno per la vita. Un palloncino posizionato nella trachea per trattare l’ernia diaframmatica già prima di nascere. In sala...
Varese, chiusa la MAI 2 e i posti di Terapia Intensiva allestiti nelle sale operatorie. Un segnale di incoraggiamento e di preludio della ripresa
All’Ospedale di Circolo sono stati allestiti due reparti MAI (Medicina ad Alta Intensità) e due aree di osservazione collegate, con un totale...
Adroterapia oncologica e scuola: per gli studenti ‘tour virtuali’ nell’acceleratore di particelle del CNAO di Pavia
CNAO, Centro Nazionale di Adroterapia Oncologica, organizza per oltre 400 studenti delle scuole superiori lezioni online per far conoscere il suo...
Coronavirus: Bayer adotta i servizi di Paginemediche per semplificare i consulti medici e la prima diagnosi da Covid-19
Sul sito d‘informazione Bayer strumenti utili in questa fase di convivenza con Covid-19. La tecnologia in aiuto agli specialisti in prima linea per...
Sclerosi Multipla Recidivante: Ocrelizumab di Roche riduce quasi della metà il rischio di ricorrere ad ausili per la deambulazione
Al 72° convegno annuale dell’American Academy of Neurology sono state annunciate nuove analisi degli studi di fase III di OPERA I e OPERA II, che...
SMA di tipo 1: Risdiplam di Roche migliora la sopravvivenza e le tappe fondamentali dello sviluppo motorio nei bambini
Al 72° convegno annuale dell’American Academy of Neurology sono stati presentati i dati a 1 anno emersi dalla Parte 2 dello studio FIREFISH...
Studio su Frontiers Oncology coordinato dall’Istituto Regina Elena e dal Centro di Riferimento Oncologico di Aviano
Ad oggi i guariti all'Oasi di Troina salgono complessivamente a 17