Medical Excellence TV
  • Diretta TV
  • Chi siamo
    • Comitato scientifico
  • Contattaci
  • Dove siamo
  • Categorie
    • Biotecnologie News
    • Dove Curarsi
    • Eccellenze
    • Estetica e benessere
    • La Maglia Della Salute
    • MedEx News
    • Medical News
    • Prima Pagina Salute
    • Salute Pubblica
    • Tam Tam
  • ···
    • 0
      • Ancora nessun video!

        Clicca su "Guarda in seguito" per inserire i video qui

        • Linkedin
        • Facebook
        • YouTube
        • Twitter
        • Instagram
    Medical Excellence TV
    • Diretta TV
    • Chi siamo
      • Comitato scientifico
    • Contattaci
    • Dove siamo
    • Categorie
      • Biotecnologie News
      • Dove Curarsi
      • Eccellenze
      • Estetica e benessere
      • La Maglia Della Salute
      • MedEx News
      • Medical News
      • Prima Pagina Salute
      • Salute Pubblica
      • Tam Tam
    • ···
      • 0
        • Ancora nessun video!

          Clicca su "Guarda in seguito" per inserire i video qui

          • Linkedin
          • Facebook
          • YouTube
          • Twitter
          • Instagram
      Medical Excellence TV
      • 0
        • Ancora nessun video!

          Clicca su "Guarda in seguito" per inserire i video qui

      • Diretta TV
      • Chi siamo
        • Comitato scientifico
      • Contattaci
      • Dove siamo
      • Categorie
        • Biotecnologie News
        • Dove Curarsi
        • Eccellenze
        • Estetica e benessere
        • La Maglia Della Salute
        • MedEx News
        • Medical News
        • Prima Pagina Salute
        • Salute Pubblica
        • Tam Tam
       
      Medical News

      Mieloma multiplo: disponibile in Italia la formulazione sottocutanea di daratumumab

      14 Dicembre 2021
      3 min read
      FacebookTwitterLinkedInWhatsAppEmail
      La formulazione sottocutanea di daratumumab ha ottenuto la rimborsabilità da parte di AIFA per il trattamento di pazienti adulti con mieloma multiplo di nuova diagnosi e recidivato/refrattario.

      Cologno Monzese, 14 dicembre 2021

      Da oggi nuove e importanti prospettive per chi soffre di mieloma multiplo in Italia. È infatti disponibile e rimborsabile dal Servizio sanitario nazionale la formulazione sottocutanea di daratumumab per il trattamento di pazienti adulti con mieloma multiplo di nuova diagnosi o recidivato/refrattario. Inoltre, ottiene la rimborsabilità anche la terapia di daratumumb in associazione con bortezomib, talidomide e desametasone (D-VTd) per il trattamento di pazienti adulti con mieloma multiplo di nuova diagnosi eleggibili al trapianto autologo di cellule staminali.

      Il mieloma multiplo, tumore del sangue tra i più diffusi dopo il linfoma non-Hodgkin, rappresenta l’1,3 per cento di tutti i tumori diagnosticati nella donna e l’1,2 per cento nell’uomo, secondo le linee guida AIOM-AIRTUM. La stessa AIOM nel rapporto I numeri del cancro in Italia 2020 stimava 3.019 nuovi casi negli uomini e 2.740 nelle donne. Nel mieloma multiplo, le plasmacellule proliferano nel midollo osseo, interferendo con le normali funzioni di quest’ultimo. Daratumumab di Janssen, azienda farmaceutica del Gruppo Johnson & Johnson, è il primo anticorpo monoclonale diretto contro l’antigene CD-38, proteina altamente espressa sulla superficie delle plasmacellule maligne.

      “La formulazione sottocutanea di daratumumab, oltre a garantire la stessa efficacia e tollerabilità della formulazione endovenosa, permette anche di migliorare la qualità di vita dei pazienti grazie alla significativa riduzione dei tempi di somministrazione del farmaco.”, afferma Concetta Conticello, Dirigente Medico, Divisione Clinicizzata di Ematologia, AOU Policlinico “G. Rodolico-San Marco”, Catania.

      “Uno studio di micro-costing condotto dal CERGAS Bocconi ha evidenziato come la formulazione sottocutanea di daratumumab consenta un risparmio pari all’83 per cento dei costi organizzativi connessi alla somministrazione del farmaco. Inoltre, nello stesso studio, sulla base di un modello di discrete-event-simulation, è stato calcolato che tale formulazione permette di migliorare la gestione del flusso di pazienti all’interno dei day hospital, ottimizzando le liste d’attesa anche negli scenari di maggiore stress per il sistema”, spiega Patrizio Armeni, Associate Professor of Health Economics and HTA SDA Bocconi.

      Oltre alla formulazione sottocutanea, daratumumab ottiene la rimborsabilità anche per una nuova indicazione terapeutica, il trattamento con D-VTd per pazienti adulti con mieloma multiplo di nuova diagnosi eleggibili al trapianto autologo di cellule staminali.

      “Il trattamento con bortezomib, talidomide e desametasone rappresenta il trattamento standard in Italia per i pazienti affetti da mieloma multiplo di nuova diagnosi eleggibili al trapianto autologo di cellule staminali. Nello studio CASSIOPEA, l’aggiunta di daratumumab alla combinazione VTd, nella fase di induzione e nella fase di consolidamento, prima e dopo il trapianto, ha dimostrato un miglioramento significativo dei tassi di risposta e della loro profondità, nonché degli outcome clinici come la sopravvivenza libera da progressione di malattia (PFS)”, aggiunge il Professor Renato Zambello, Dipartimento di Medicina DIMED Università di Padova, Ematologia e Immunologia Clinica.

      “Si stima che 150.000 pazienti siano già stati trattati con daratumumab in tutto il mondo”, conclude Loredana Bergamini, Direttore Medico di Janssen Italia. “La possibilità di avere questo farmaco nella formulazione sottocutanea, che rende più semplice e comoda la gestione della terapia con un beneficio per il paziente, il clinico e il personale paramedico, e in una nuova indicazione terapeutica sono un’ulteriore prova dell’impegno di Janssen Oncology nella ricerca di nuove soluzioni che possano modificare il decorso di una malattia difficile da trattare e garantire una miglior qualità di vita ai pazienti. Grazie alla nostra ricerca stiamo contribuendo alla cronicizzazione di questo tumore del sangue, che negli ultimi anni ha visto un significativo miglioramento della sopravvivenza e della qualità di vita dei pazienti”.

      AIFA AIOM - Associazione Italiana Oncologia Medica AIRTUM bortezomib cellule staminali concetta conticello daratumumab desametasone DIMED ematologia farmaceutica farmacologia immunologia janssen janssen oncology johnson & johnson linfoma non hodgkin loredana bergamini midollo osseo mieloma multiplo oncologia patrizio armeni plasmacellule policlinico gaspare rodolico-san marco renato zambello sangue SDA bocconi talidomide trapianto trapianto autologo trapianto di cellule trapianto di cellule staminali ematopoietiche università di padova

      Potrebbe piacerti anche

      Video
      Medical News

      A Siracusa il 3° Meridiano Sanità Sicilia – opportunità di investimento dei fondi PNRR

      1 Luglio 2022
      1 min read
      Video
      Medical News

      Covid-19, report monitoraggio regioni: “Epidemia in fase acuta. Aumentano i ricoveri”

      1 Luglio 2022
      5 min read
      Medical News

      Come rafforzare le difese immunitarie dei bambini a tavola

      1 Luglio 2022
      3 min read

      Aggiungi un commento

      Annulla risposta

      Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

      Canali 15 e 81 del DGTV in Sicilia

      Pubblicità

      Seguici sui Social

      • facebook
      • youtube
      • twitter
      • linkedin
      • instagram

      MEDICALEXCELLENCE.TV
      è un portale del gruppo MEDIAEGO
      Tutti i diritti sono riservati
      Testata giornalistica online
      Registrazione Tribunale di Siracusa n. 10/2011
      Direttore Responsabile: Valeria Maglia
      MEDIAEGO SRL C.F. e P.IVA 01733170896

      Per saperne di più

      Copyright © 2022. Created by Antonio Lucchesi.