Perché fare il vaccino anti-influenzale? L’influenza, pur senza sintomi e conseguenze gravi per noi stessi, è comunque contagiosa per gli altri e quindi si rischia...
Gli ultimi post
L’ospedale del futuro è hi-tech: con la gestione automatizzata di farmaci e dispositivi medici, stop a sprechi ed errori terapeutici
Sistemi innovativi ad elevata informatizzazione, che agevolano il lavoro di infermieri, medici e farmacisti ospedalieri, migliorando l’appropriatezza delle cure e...
Violenza sulle donne: Ospedale San Carlo e Fondazione Pangea inaugurano la mostra “L’Invisibilità non è un super potere”
Una mostra fotografica ideata dal CASD Centro Ascolto Soccorso Donna dell’Ospedale San Carlo di Milano realizzata in occasione della Giornata Internazionale contro la...
Iniziato ufficialmente a Troina, mercoledì 20 novembre, il corso di formazione per le attività di autosoccorso noto come “First Responder”, nell’ambito delle attività...
Il Regina Elena “fa luce” sul tumore del pancreas: una campagna di sensibilizzazione video e nuovi studi su cure innovative
L’IRE aderisce alla Giornata Mondiale con l’iniziativa “Facciamo Luce sul Tumore al Pancreas” promossa dall’Associazione Nastro Viola e domani...
Alcolismo: il problema è bloccare con i farmaci le ricadute. Società Italiana di Farmacologia: “Pochi finanziamenti per la ricerca”
Da una parte il paziente che non è in grado di riconoscere la malattia, dall’altra le strutture ricettive lontane o nascoste dagli altri reparti, negli ospedali: sono...
Tumore al seno: Ospedale Cannizzaro e Asp di Ragusa firmano convenzione per migliorare il trattamento
L’accordo prevede che l’UOC multidisciplinare di Senologia dell’Azienda Cannizzaro effettui attività chirurgica nel trattamento delle neoplasie relative alla mammella in...
L’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù è l’unica struttura sanitaria pediatrica in Europa in grado di rispondere con differenti tecniche operatorie al bisogno di...
SIC: mettere in correlazione l’uso di contraccettivi ormonali e depressione rischia di creare confusione e inutili allarmismi
Franca Fruzzetti, Presidente della Società Italiana della Contraccezione, interviene riguardo la recente pubblicazione della nota Aifa sul rischio di depressione e...
Alzheimer, scarsi risultati e spese altissime: la ricerca rinuncerà? Il punto con gli esperti della Società Italiana di Farmacologia
Aumenta la popolazione anziana in tutto l’Occidente e con essa la frequenza delle malattie legate all’invecchiamento, tra cui le demenze e Alzheimer. La ricerca però...