Home » Zona montana di Siracusa ancora scoperta dai fondi del PNRR Sanità

Zona montana di Siracusa ancora scoperta dai fondi del PNRR Sanità

Poliambulatorio Pachino
L’accordo seguito all’incontro – sul piano infrastrutturale della sanità nel siracusano con i fondi del PNRR – tra la deputazione regionale siracusana e l’assessore regionale alla Salute, Ruggero Razza, prevede la nascita di un ospedale di Comunità a Pachino. Adesso si attendono novità sulla zona montana.

Di Melania Sorbera

Al momento, gli ospedali di comunità previsti nel siracusano sono: a Lentini, Noto e Pachino. Per il quarto spetterà alla direzione dell’Asp di Siracusa e all’assemblea dei sindaci della provincia capire se rinunciare all’ospedale di Siracusa, previsto a nei locali dell’ospedale Rizza o puntare su un’altra soluzione.

Giovanni Cafeo

Secondo Giovanni Cafeo, deputato regionale della Lega sulla realizzazione di un altro ospedale di comunità nel siracusano, in particolare nella zona montana, come emerso nel corso di un Consiglio comunale tenutosi nei giorni scorsi a Palazzolo Acreide, il Governo regionale ha dato la propria disponibilità. “L’assessore Razza – dice Cafeoha mantenuto l’impegno su Pachino, per quanto concerne l’ospedale di comunità nella zona montana c’è da parte dell’amministrazione regionale la disponibilità a realizzarlo. Si tratterebbe, però, di spostare quello previsto per Siracusa, nei locali dell’ospedale Rizza, per allocarlo in un altro Comune, presumibilmente a Palazzolo Acreide, al centro dell’area montana siracusana. L’assessore alla Salute, sulla questione, ha specificato che la decisione sarà assunta dalla direzione dell’Asp di Siracusa e dall’assemblea dei sindaci del Siracusano”.

Giorgio Pasqua

In provincia di Siracusa l’incidenza di posti letto affidati ai privati è circa il 28% sul totale mentre nel resto della Sicilia è del 18%. Il deputato regionale del M5Stelle Giorgio Pasqua ha evidenziato i problemi della zona montana ma anche la necessità di apparecchiature medicali per l’ospedale di Lentini. “Non dimentichiamo – dice Pasquache anche la zona montana ha problemi, in quanto Palazzolo, Buscemi, Buccheri, Ferla e Cassaro si troverebbero distanti da Siracusa. Quindi ogni valutazione va fatta insieme ai sindaci dei territori interessati. Alla zona montana, inoltre, servirebbe un’ulteriore casa di comunità. Ho chiesto poi al direttore generale dell’Asp di Siracusa, Ficarra, rassicurazioni sulle apparecchiature necessarie all’ospedale di Lentini, una seconda Tac, di ultima generazione e una risonanza magnetica, per completare il percorso di questo ospedale verso la classificazione in Dea di I livello“.

Se si vuol trasferire l’ospedale di comunità dal Rizza di Siracusa alla zona montana – conclude Cafeo bisogna sottoscrivere l’intesa entro il 28 febbraio. Per cui, il mio invito è di procedere a tappe forzate in modo da dare risposte concrete al territorio”.

 

Aggiungi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pubblicità

Canali 15 e 81 del DGTV in Sicilia

Pubblicità