La stimolazione magnetica transcranica (TMS) è una tecnologia innovativa che, per mezzo di stimoli magnetici indirizzati attraverso il cranio al cervello, permette di trattare il paziente che soffre di depressione.
La terapia TMS è una neurostimolazione ambulatoriale avanzata che utilizza una tecnologica ad impulsi magnetici per stimolare le aree colpite nel cervello e riportarle ad uno stato iniziale.
L’ambulatorio si trova presso il Ser.T di Vittoria; il trattamento è completamente gratuito e l’ammissione allo stesso viene garantita dagli operatori preposti previa valutazione del paziente. Basta chiamare al 0932/999709 oppure mandare email con i propri dati e contatti a: sert.vitt@asp.rg.it

[…] alternativa alla terapia medica. Alcune aree terapeutiche nelle quali viene utilizzata sono: la depressione resistente ai farmaci; il diabete; il post partum; l’obesità; la depressione associata ai disturbi metabolici o […]
[…] della coppia• i conflitti interni• uno stato di ambivalenza verso la genitorialità• ansia e depressione• disordini alimentari• il fumo• l’abuso di alcol• l’attitudine verso rapporti […]
[…] negativo sulla salute psicologica della popolazione, provocando ansia, senso di abbandono, paura, depressione e lo Sportello vuole essere un contenitore in cui anche le situazioni di fragilità emotiva causate […]
[…] sottovalutato nonostante le pesanti ripercussioni sulla qualità di vita di questi pazienti: ansia, depressione, problemi di sonno, che dettano una situazione invalidante con più elevato tasso di perdita di […]