Home » Gli scenari epidemiologici e gli interventi di contrasto alle infezioni ospedaliere

L’Italia ha la maglia nera in Europa per le morti connesse alle Infezioni Correlate all’Assistenza. In questa trasmissione cerchiamo di fare il punto sugli scenari epidemiologici e gli interventi di contrasto alle infezioni ospedaliere.

In questa puntata di “Infezioni Nascoste” parliamo anche di antibiotico resistenza e di come sia necessaria l’adozione di un provvedimento normativo volto a rendere efficaci gli strumenti normativi e scientifici che il nostro Paese ha a disposizione, stabilendo definitivamente, con coraggio, determinazione e prontezza l’obbligo dell’adozione degli standard e delle raccomandazioni necessari per la sicurezza dei cittadini.


Prevenzione infezioni ospedaliere: il punto sul PNACR 2022/2025
Infezioni nascoste: antibiotico resistenza e infezioni ospedaliere. Una tragica correlazione
Infezioni nascoste: aspetti Medico-legali e di prevenzione
Infezioni nascoste: qualità del SSN e mortalità evitabile. La sanità diseguale
Infezioni nascoste: diritto alla salute e malasanità
Infezioni nascoste: il contrasto alle infezioni ospedaliere
Infezioni Nascoste: sicurezza delle cure e governo del rischio sanitario
Infezioni Nascoste: le infezioni nosocomiali
Infezioni Nascoste: cosa sono le malattie infettive emergenti?

Aggiungi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Canali 15 del DGTV in Sicilia

Pubblicità

Seguici sui Social