La spalla dolorosa è una patologia che colpisce prevalentemente dai 40 anni in su, ma può colpire anche i giovani. Come fare la diagnosi e la terapia con infiltrazione veni-articolare.
SPALLA DOLOROSA: CAUSA E SINTOMI
La spalla dolorosa è una patologia molto frequente che colpisce prevalentemente dai 40 anni in su, però può colpire anche i giovani.
Il dolore alla spalla può essere causato da un evento traumatico oppure da microtraumatismi ripetuti che sovrastano la resistenza dei tessuti.
Il dolore alla spalla può essere sintomo dell’evoluzione di patologie infiammatorie e/o degenerative che possono coinvolgere i tendini della spalla (lesione della cuffia dei rotatori) oppure il tessuto osteo-cartilagineo (processo dell’artrosi).
DIAGNOSI E TERAPIA
Il Dott. Giuseppe Grecomoro, medico chirurgo specialista in Ortopedia e Traumatologia del Poliambulatorio Kronos Medical di Palermo, ci spiega come fare una corretta diagnosi e determinare la terapia più comune e immediata, cioè l’infiltrazione veni-articolare.
Un esame clinico nel complesso muscolare della cuffia dei rotatori viene effettuato per identificare la parte da trattare.
Dopo la diagnosi, eseguita anche tramite una diagnostica ecografica, le infiltrazioni di uno steroide (antinfiammatore) per via anteriore permetteranno una graduale ripresa delle funzionalità della spalla.
Aggiungi un commento