Individuare la terapia più appropriata per curare l’Artrite Idiopatica Giovanile e raggiungere uno stato di malattia inattiva nel più breve tempo possibile. Lo prevede uno studio dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico “Rodolico-San Marco” di Catania. Ne parliamo con Patrizia Barone, responsabile del Centro di Riferimento Regionale per la Prevenzione, Diagnosi e Cura delle Malattie Rare Reumatologiche del bambino dell’Unità di Broncopneumologia Pediatrica del Policlinico.
Prima Pagina Salute
Aggiungi un commento