Home » Tumori alla laringe e corde vocali: diagnosi e cura

Secondo alcuni studi, i fumatori presenterebbero una probabilità di morire di tumore della laringe 20 volte superiore ai non fumatori. Il tumore alla laringe è la neoplasia che scaturisce dalla proliferazione incontrollata di una cellula costituente la mucosa laringea.


Il tumore alla laringe è la neoplasia che scaturisce dalla proliferazione incontrollata di una cellula costituente la mucosa laringea. Ne parliamo con Mario Lentini, direttore unità operativa complessa Otorinolaingoiatria dell’Asp di Ragusa.

CHE COSA È LA LARINGE?

La laringe è un organo che svolge funzioni importanti come la fonazione, la respirazione e la deglutizione. Si trova nella regione cervicale, precisamente sotto il pomo d’Adamo, e si estende per circa 10-12 cm.

La laringe mette in comunicazione le vie aeree superiori, ovvero il naso e la faringe, con quelle inferiori, ovvero la trachea e i bronchi. La laringe è costituita da una struttura cartilaginea e muscolare, rivestita da un epitelio respiratorio squamoso.

La laringe può essere suddivisa in 3 regioni: 

  1. sovraglottica;
  2. glottica;
  3. sottoglottica.

 

IL TUMORE ALLA LARINGE

I tumori alla laringe e alle corde vocali rappresentano circa il 10% di tutte le neoplasie maligne negli uomini e il 4/5 delle donne. In Italia, si registrano circa 5.000 nuovi casi l’anno nei soggetti maschili e circa il 50% in quelli femminili. La fascia d’età maggiormente colpita va dai 50 ai 70 anni.

La prevalenza dei tumori laringei è maggiore nelle regioni settentrionali (circa 15-20 casi su 100.000 abitanti) rispetto al Centro-Sud (circa 7-8 casi su 100.000 abitanti) a causa del maggiore consumo di alcolici.

LE CAUSE DEL TUMORE ALLA LARINGE E ALLE CORDE VOCALI

I principali fattori di rischio per il tumore alla laringe e alle corde vocali sono il fumo di sigaretta e il consumo di alcolici. Infatti, il 90% dei pazienti che afferiscono alle strutture di otorinolaringoiatria con un tumore della laringe sono soggetti fumatori e assumono costantemente alcol. La possibilità di contrarre la malattia nei soggetti fumatori cresce dal 4 al 32 volte in più rispetto al soggetto non fumatore. Inoltre, quando si associa il consumo di alcolici, l’incremento diventa esponenziale.

Negli ultimi anni si è visto un incremento dell’incidenza dei tumori faringolaringei anche nelle regioni non legate al fumo di sigaretta o all’assunzione di alcol, ma alla contrazione dell’infezione da papilloma virus umano, lo stesso agente responsabile del cancro del collo dell’utero. Grazie alla vaccinazione contro il virus del papilloma virus, è possibile prevenire questo tipo di neoplasia nei maschi e nelle femmine a partire dai 12 anni.

DIAGNOSI

In presenza di una sintomatologia sospetta, è sempre utile effettuare una visita specialistica otorinolaringoiatrica. L’esame più utile per la diagnosi è l’endoscopia, che permette allo specialista otorino di ispezionare tutto il distretto testa-collo, incluso la laringe e le corde vocali. L’endoscopia può essere eseguita attraverso la cavità nasale, utilizzando un laringoscopio flessibile, o attraverso la cavità orale, con un laringoscopio rigido.

Per valutare l’estensione della malattia, si ricorre all’immagine radiologica, mediante TAC o risonanza magnetica. Inoltre, durante la visita dall’otorino, qualora si dovesse riscontrare una lesione a livello dell’engeo, sarà opportuno eseguire una biopsia.

SINTOMI

I sintomi di questo tumore sono diversi:

  • cambiamenti nel tono della voce, in genere la voce diviene rauca;
  • dolore durante la deglutizione e/o difficoltà a deglutire;
  • senso di nodo alla gola;
  • tosse persistente;
  • mal di gola persistente; ù
  • dolore alle orecchie;
  • difficoltà respiratorie;
  • l’emissione di un suono sibilante acuto durante la respirazione;
  • alitosi;
  • tosse con sangue;
  • gonfiore al collo;
  • perdita di peso.

TRATTAMENTO

Il trattamento dei tumori alla laringe e alle corde vocali dipende dalla sede, dall’estensione e dallo stadio del tumore. Nella maggior parte dei casi si utilizzano terapie combinate, come la chirurgia, la radioterapia e la chemioterapia. Nel caso in cui la massa neoplastica tumorale sia di piccole dimensioni, si può ricorrere alla laserterapia o alla crioterapia.

QUALI SONO I SERVIZI OFFERTI DALL’ASP DI RAGUSA?

L’Unità Operativa Complessa di Otorinolaringoiatria è un ASP di eccellenza che offre una vasta gamma di servizi per la diagnosi e il trattamento dei tumori del collo, cavo orale, orofaringe, laringe e ghiandole salivari. Oltre ai servizi di otorinolaringoiatria, l’Unità Operativa comprende anche i presidi di Modica, Ragusa e Comiso, dove vengono garantiti i servizi di psicologia.

Le apparecchiature diagnostiche sono all’avanguardia, e la struttura è dotata di due colonne endoscopiche, sia diagnostica che chirurgica, con il sistema NBA, utile per la diagnosi precoce e il follow up dei tumori testa collo. A breve, saranno disponibili anche gli ultimi generazione del CO2 per il trattamento dei tumori in stadio iniziale.

Aggiungi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pubblicità

Canali 15 e 81 del DGTV in Sicilia

Pubblicità